Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196
Il D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, “Codice in materia di
protezione dei dati personali” (di seguito più brevemente “il Codice”),
nel disciplinare il diritto alla protezione dei dati personali, ha
previsto che l’interessato, inteso quale persona fisica, persona
giuridica, ente o associazione cui si riferiscono i dati personali,
riceva una preventiva informativa1 e, nei casi in cui sia richiesto,
rilasci il consenso espresso al trattamento dei Suoi dati.
Per dato personale il Codice intende “qualunque informazione relativa a
persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o
identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi
altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione
personale”.
Per trattamento, invece, il Codice intende “qualunque operazione o
complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti
elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione,
l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la
modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo,
l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la
cancellazione, e la distruzione di dati, anche se non registrati in una
banca di dati”.
Secondo quanto previsto dall’articolo 23 (“Consenso”) del Codice il
trattamento dei dati personali da parte di privati è ammesso solo con il
consenso espresso dell’interessato fornito liberamente e con specifico
riferimento ad un trattamento individuato, oltre che documentato per
iscritto e preceduto dall’informativa di cui all’articolo 13 del Codice.
Sempre a norma dell’articolo 23 (“Consenso”) del Codice qualora il
trattamento riguardi anche, o soltanto, dati c.d. “sensibili” il
consenso deve essere manifestato in forma scritta tranne nelle ipotesi
di cui all’art. 26 comma 4 lettera “c” del Codice2.
Vi informiamo pertanto che, nell’ambito e nei limiti del rapporto o dei
rapporti instaurati, PRONTO SERVICE - Di Frattolin Paolo, d’ora in poi Titolari del trattamento,
eseguono il trattamento dei dati personali da Voi forniti direttamente o tramite
terzi o comunque acquisiti in sede di esecuzione della prestazione professionale.
Il trattamento , previo suo consenso scritto e salvo le esenzioni previste
dalla legge, potrà avere ad oggetto anche dati personali sensibili e
giudiziari.
a)FINALITÀ DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI
I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività dei Titolari del trattamento, secondo le seguenti finalità:
I)finalità strettamente connesse e/o strumentali allo svolgimento
degli incarichi professionali affidati nonché per la gestione dei
rapporti, con la clientela e/o con soggetti terzi, funzionali
all’attività dei Titolari del trattamento;
II)finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria;
III)finalità funzionali all’attività dei Titolari del trattamento per
le quali l’interessato ha facoltà di manifestare o meno il consenso.
Rientrano in questa categoria le seguenti attività:
1.rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità delle prestazioni rese;
2.conservazione in archiviazione dei dati e della
documentazione necessari e pertinenti agli incarichi affidati ai
Titolari del trattamento per un periodo di tempo successivo al
conseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti o
successivamente trattati, e precisamente per il periodo di 10 anni.
3.invio, tramite lettera, telefono, fax, ed e-mail, di
materiale informativo in materia prevalentemente fiscale e giuridica,
comunque strettamente pertinente ai servizi prestati dai Titolari del
trattamento;
IV)finalità connesse, per PRONTO SERVICE - Di Frattolin Paolo, all’esecuzione
degli obblighi in materia antiriciclaggio previsti dal DM n. 141/2006:
1.identificazione della clientela;
2.registrazione dei dati nell’archivio unico;
3.segnalazione delle operazioni sospette all’UIC.
b)MODALITÀ DEL TRATTAMENTO – REQUISITI DI SICUREZZA E RISERVATEZZA
In relazione a tali finalità il trattamento dei dati personali
avviene, nel rispetto della normativa vigente e fermi gli obblighi di
riservatezza e di segreto professionale, mediante l’utilizzo di
strumenti manuali, informatici e telematici. Con tali mezzi i dati
personali potranno essere raccolti, registrati, organizzati, conservati,
consultati, elaborati, modificati, selezionati, estratti, raffrontati,
utilizzati, interconnessi, comunicati, cancellati, distrutti, diffusi,
in conformità alla normativa vigente e con l’osservanza di ogni misura
cautelativa che ne garantisca la sicurezza e riservatezza. I dati
personali sono trattati da professionisti, eventuali responsabili3 e/o
incaricati4 designati, sia interni che esterni, ivi compresi
collaboratori di studio, praticanti e segretarie che potranno trattare i
dati personali anche ai fini della redazione delle parcelle e note
spese.
Il trattamento dei dati avviene con logiche strettamente correlate
alle finalità predette, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e
la riservatezza dei dati stessi, i quali sono altresì gestiti e protetti
in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo. In particolare i
sistemi informativi ed i programmi informatici sono configurati in modo
tale da limitare allo stretto necessario (e nell’ambito delle predette
finalità) i trattamenti di dati personali, mediante l’utilizzazione di
dati identificativi degli incaricati ai trattamenti e secondo profili di
autorizzazione5 predefiniti. I dati personali, comuni, sensibili e
giudiziari, vengono raccolti in banche dati informatiche ed in archivi
cartacei. In ogni caso i dati personali sono custoditi e controllati in
modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita dei dati
stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non
conforme alle finalità della raccolta.
In relazione alle finalità di cui alla lettera B) il trattamento può riguardare anche dati personali sensibili o giudiziari.
c)NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO.
Con riguardo alle finalità sopra elencate si informa che il conferimento dei dati:
è facoltativo per i trattamenti connessi e strumentali alla gestione ed
esecuzione dei rapporti con la clientela di cui al punto I). Un
eventuale rifiuto al loro conferimento potrebbe essere causa di
impedimento all’instaurarsi o al proseguimento del rapporto
contrattuale;
è obbligatorio per i trattamenti connessi agli obblighi previsti da
leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria di cui al punto II) e
IV). Un eventuale rifiuto al loro compimento impedisce l’instaurarsi di
ogni rapporto;
è facoltativo per i trattamenti di cui al punto III). Un eventuale
rifiuto al loro conferimento non pregiudica il perfezionamento o la
prosecuzione del rapporto contrattuale.
d)SOGGETTI E CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI.
I dati possono essere comunicati6 ad altri soggetti pubblici e/o
privati, alle competenti autorità giudiziarie, e quindi ai soggetti in
quelle stesse sedi preposti al loro recepimento e/o trattamento. I dati
personali inoltre vengono comunicati ad altri soggetti il cui intervento
è strettamente funzionale all’esecuzione del rapporto contrattuale non
comportando un autonomo trattamento, come ad esempio la Società Poste
Italiane S.p.A. per l’invio delle fatture o di altre comunicazioni, gli
istituti di credito con i quali i Titolari del trattamento intrattengono
o possono intrattenere rapporti per l’appoggio delle disposizioni di
addebito (R.I.D.) e per le disposizioni di bonifico, le compagnie di
assicurazione, le società di recupero crediti, le società di studi,
consulenza, le società di archiviazione, anche ottica, eccetera.
e)TITOLARE ED INCARICATI DEI TRATTAMENTI DATI
Con riguardo ai dati trattati direttamente dalla nostra società si informa che:
Titolari del trattamento sono:
PRONTO SERVICE - Di Frattolin Paolo
P.Iva 01654040938 - C.F. frtpla66e31g888s
via Carnaro, 14 località Torre (PN
Italia
Cell. 335-290714
e-mail: paoloprontoservice@libero.it
Gli estremi identificativi dei responsabili eventualmente
nominati saranno consultabili visitando il sito www.frattolinpaolo.it.
I diritti dell’interessato possono essere esercitati rivolgendosi
ai recapiti qui sopra riportati.
Da ultimo si segnala che Incaricati del trattamento sono sia
i dipendenti dei Titolari del trattamento che soggetti esterni ad essi.
f)DIRITTI DELL’INTERESSATO
La persona alla quale i dati si riferiscono può esercitare i diritti
di cui all’art. 7 del Codice che, di seguito, riportiamo integralmente:
1.L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o
meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora
registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a)dell’origine dei dati personali;
b)delle finalità e modalità del trattamento;
c)della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d)degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili, e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2;
e)dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali
possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità
di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili
o incaricati;
3.L’interessato ha diritto di ottenere:
a)l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b)la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei
dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è
necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati
sono stati raccolti o successivamente trattati;
c)l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono
state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto,
di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato
il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un
impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto
tutelato.
4.L’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte:
a)per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
b)al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini
di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta o per il
compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per l’esercizio dei diritti sopra elencati,
l’interessato può conferire, per iscritto, delega procura a persone
fisiche, enti associazioni od organismi e può farsi assistere da una
persona di fiducia.
Quando a seguito della richiesta di cui al’art. 7, commi 1 e 2,
lettere a), b), c) non risulta confermata l’esistenza di dati che
riguardano l’interessato, può essere chiesto un contributo spese non
eccedente i costi effettivamente sopportati per la ricerca effettuata
nel caso specifico. Il contributo non può comunque superare l’importo
determinato dal Garante con provvedimento di carattere generale.
È facoltà dell’interessato ex art. 52 D.Lgs
196/03 chiedere – secondo le modalità ed i termini in quella stessa
norma indicati – che, per motivi legittimi, sia omessa l’indicazione
delle generalità e di altri dati identificativi dello stesso
nell’ipotesi di diffusione dell’eventuale sentenza o di altro
provvedimento giurisdizionale.
Qualora sia prestato il consenso al trattamento dei dati personali, la
presente informativa dovrà ritenersi valida anche per le posizioni
aperte prima della data di prestazione del consenso.
PRONTO SERVICE - Di Frattolin Paolo
P.Iva 01654040938 - C.F. frtpla66e31g888s
via Carnaro, 14 località Torre (PN
Italia
Cell. 335-290714
e-mail: paoloprontoservice@libero.it |